Il MoVimento 5 Stelle è stato fondato il 4 ottobre 2009 da Beppe Grillo e da Gianroberto Casaleggio sulla scia dell’esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005 ed entrato in parlamento con le elezioni politiche del Febbraio 2013. L’obiettivo del movimento è fare in modo che i cittadini si occupino direttamente della politica a livello locale e nazionale, non quello che diventino dei politici di professione.
Ad Ascoli Piceno il MeetUp è stato aperto da alcuni attivisti nel 2007 ed ha partecipato ad ogni evento e raccolta firme proposte in quel momento, tra cui:
– V-day (settembre 2007, circa 2.000 firme raccolte, certificate e spedite)
– Raccolta firme contro una centrale Turbogas che si voleva realizzare nella nostra zona (dicembre 2007)
– Raccolta firme contro l’istituzione della Provincia di Fermo (dicembre 2007)
– V-day 2 (aprile 2008, circa 1000 firme raccolte, certificate e spedite), Commemorazione della strage di via D’Amelio (luglio 2009)
– Incontro con Salvatore Borsellino e Gioacchino Genchi chiamato “Giustizia e verità” (settembre 2009)
– Contro la visita di Marcello Dell’Utri ad Ascoli Piceno (novembre 2009)
– Raccolta firme “L’acqua non si vende” per la promozione del referendum contro la privatizzazione dell’acqua pubblica (aprile 2011)
– Raccolta firme per la proposta di legge regionale di iniziativa popolare “Privilegi Zero Marche” (Dicembre 2011)
– Convegno informativo, fine 2012 e inizio 2013, sui danni alla salute legati ai grossi impianti a Biomasse e un Convegno su Bilancio Partecipato.
Il MeetUp si è trasformato in Movimento 5 Stelle ricevendo la certificazione nel 2014 in occasione delle elezioni amministrative.(candidati)
Ora c’è un gruppo di attivisti che si divide tra comunicazione, lavoro di proposta (mozioni) basato sul programma e un gruppo di inchiesta che produce interrogazioni consiliari, tutti a supporto dei due portavoce cittadini eletti in Consiglio Comunale: Massimo Tamburri e Giacomo Manni.